Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg

Weiteres

Login für Redakteure

L’università oggi

view of the lion building (Löwengebäude) at the University Square

view of the lion building (Löwengebäude) at the University Square

L’università Martin-Luther di Halle-Wittenberg – da più di 500 anni un luogo di informazione scientifica, formazione accademica e ricerca orientata al futuro – è la più grande università della regione Sassonia-Anhalt. E’ un’università completa, efficiente e moderna, che soddisfa le più elevate pretese sia per quanto riguarda l’insegnamento che la ricerca. Attualmente sono iscritti a questa università più di 18 000 studenti, che frequentano oltre 190 corsi di studio e materie in 18 dipartimenti e facoltà. Tra loro ci sono circa 1 500 studentesse e studenti internazionali da oltre 110 paesi.

L’università Martin-Luther si orienta ai risultati più recenti di una ricerca scientifica in continuo progresso. Attraverso ciò è garantito un livello elevato di flessibilità – sia durante lo studio sia nella successiva vita lavorativa. Tutto questo è raggiunto tramite lo stretto intreccio di ricerca e insegnamento, scienza e formazione. L’università si considera da una parte come un centro intellettuale-culturale nella regione – in stretta collaborazione e relazione con la città Halle. Dall’altra è completamente consapevole della sua responsabilità in quanto università di ricerca. Lo dimostra, tra l’altro, l’intensa cooperazione con numerosi istituti di ricerca extra-accademici, di alto livello, spesso situati direttamente in prossimità dell’università. Una tale collaborazione è, a sua volta, di vantaggio per una formazione degli studenti, essenzialmente orientata alla pratica.

All’università Martin-Luther è data grandissima importanza all’interdisciplinarità, di cui sono responsabili i Centri Scientifici Interdisciplinari (Interdisziplinäre Wissenschaftliche Zentren), che sono una peculiarità di questa università. Gli scienziati, impegnati in questi centri, si occupano di problematiche interdisciplinari degli ambiti più diversi delle scienze naturali ed umanistiche. L’obiettivo principale di questi centri è quello di riconoscere nuove possibilità di sviluppo, oltre alla corrispettiva singola disciplina, di mettere in pratica queste acquisizioni e in questo modo di promuovere la ricerca e l’insegnamento interdisciplinare.

University Square

University Square

Una parte essenziale della formazione d’indirizzo prevista per il futuro all’università è rappresentata dalla International Graduate School (InGraS), un centro multidisciplinare attualmente ancora in via di costituzione. La scuola è stata fondata nel 2003 con una risoluzione del Senato Accademico dell’università e serve alla promozione delle nuove leve della ricerca scientifica.


Anche l’insegnamento all’università Martin-Luther è all’insegna della modernità. La struttura degli studi è adeguata passo passo agli standard internazionali, per offrire ai giovani laureati le migliori possibilità nel mercato del lavoro. Un esempio sono i titoli di studio di molti corsi accademici riconosciuti a livello internazionale– spesso basati su lezioni tenute in inglese. Attualmente si sta realizzando il passaggio al sistema di studi a due livelli, valido in ambito internazionale, con i titoli Bachelor e Master.
L’università Martin-Luther intrattiene relazioni di scambio con 34 università e istituti di ricerca stranieri, relazioni regolate attraverso delle convenzioni. Ci sono inoltre molteplici accordi di cooperazione con partner stranieri a livello di dipartimenti, facoltà ed istituti.


L’università Martin-Luther è ricca di tradizione, tuttavia giovane e moderna. Lo dimostrano le strutture esterne di grande valore architettonico come gli edifici storici del centro, magnificamente ristrutturati e quelli modernissimi, costruiti di recente. Un posto del tutto particolare è rappresentato dal campus sulla piazza dell’università, ristrutturato di recente, apprezzato e premiato dagli esperti del settore. E’ una delle più belle piazze tedesche nel cuore della città.
Molti dei nuovi edifici – soprattutto per le scienze naturali – si trovano nel campus weinberg nella parte ovest della città. Qui si trovano anche le modernissime cliniche universitarie della facoltà di medicina.
L’università Martin-Luther è una vera e propria “università dentro la città”, tutti gli edifici – quelli storici come pure quelli moderni – sono raggiungibili tramite brevi percorsi.
Vale dunque la pena studiare e fare ricerca all’università Martin-Luther; scegliere Halle come luogo di studi significa scegliere la strada migliore verso il futuro.

the Juridicum, law library

the Juridicum, law library

the Juridicum, law library

students at the University Square with the Audimax in the background

students at the University Square with the Audimax in the background

students at the University Square with the Audimax in the background

inside the juridicum

inside the juridicum

Zum Seitenanfang