Finanziamenti / costi
L’università Martin-Luther non riscuote alcuna tassa di iscrizione. Si devono però mettere
in conto costi di mantenimento mensile pari a circa 550 €. Questa somma comprende in particolare i costi per l’alloggio, il vitto, i libri e altri strumenti di lavoro, mezzi di trasporto e per l’assicurazione sanitaria.
In Germania esistono diverse organizzazioni per l’assegnazione di borse di studio, tuttavia generalmente non può essere garantito un sostegno finanziario per tutto il tempo del primo studio. L’ufficio tedesco per gli scambi accademici (Deutsches Akademisches Austauschdienst, www.daad.de), la più grande istituzione per l’assegnazione di borse di studio, offre numerosi programmi agli studenti stranieri, tuttavia questi programmi, a seconda del paese di provenienza e dell’indirizzo degli studi, si rivolgono solo a studenti di semestri avanzati e a quelli in possesso di un titolo accademico.
Gli studenti stranieri hanno il diritto di fare lavori saltuari per 90 giorni o 180 mezze giornate all’anno. Attività secondarie da parte degli studenti all’università sono possibili senza una limitazione di tempo. Questo però generalmente non è sufficiente a finanziare lo studio. Inoltre bisogna tener presente che a causa dell’elevata disoccupazione, in Germania non è semplice trovare un lavoro saltuario.